top of page

la nostra STORIA

Tanja Bisacca ©Jean-Pierre Ritler

STORIA

Tanja Bisacca venne in Ticino dalla sua casa di San Gallo come ragazza aupair e conobbe Andrea Bisacca e più tardi si innamorò di lui. Nel frattempo, la famiglia ha due figli. Nel 1997, Tanja ha completato la sua formazione come moglie di un contadino. Oggi è principalmente responsabile della mandria di vacche da latte di Pinzgauer. Viti della varietà Merlot, cavalli e maiali fanno anche parte della fattoria. Andrea lavora come autista di autobus nella Valle di Blenio, è coinvolto nei Pompieri locali e aiuta nella fattoria.

Una cuoca appassionata

Cucinare è sempre stata una grande passione di Tanja.
È apparsa nella serie SRF «Landfrauechuchi», dove ha fatto conoscere agli spettatori le specialità ticinesi.

Tanja Bisacca ©Jean-Pierre Ritler

Impegnata
in molte aree

Tanja è nel consiglio dell'Unione Contadini Ticinesi (Uct) dal 2018. È presidente dell'Associazione Donne Contadine Ticinesi (ADCTi) dal 2019.

 

Con la cucina è arrivato il desiderio di avere il suo agriturismo. Oggi, accoglie i suoi ospiti nella stanza degli ospiti arredata in modo caldo accanto alla fattoria.

bottom of page